La guida galattica per gli autostoppisti è stato un grande caso letterario già al suo esordio avvenuto nel 1979. L’opera letteraria è nata da una serie radiofonica di enorme successo trasmessa dalla BBC e ideata sempre dal buon vecchio Douglas Adams. Cosa caratterista questa opera di fantascienza rispetto alle altre? E’ facile dirlo, anche soltanto […]
Archivi della categoria:Libri
Ulisse e le sue donne
L’Odissea è l’opera in cui sono rappresentati i principali prototipi femminili che popolano l’immanginario maschile. Vediamo infatti Penelope, la brava moglie da lasciare a casa e da ritrovare, anche dopo 20 anni, assennata, graziosa e fedele. Poi c’è Nausicaa, il sogno segreto dell’adolescenza perduta, l’innocenza e il candore che traspaiono da un corpo appena sbocciato. […]
Dracula – Bram Stoker
Il Dracula di Bram Stoker è un caposaldo della letteratura gotica, ovvero di quella letteratura nata tra la fine del 700 e inizi dell’800 e che ha avuto in Mary Shelley e nello scrittore irlandese due tra i suoi più importanti contribuitori ed innovatori. Molti considerano questo romanzo addirittura come l’ultimo vero romanzo ottocentesco. E’ […]
Il caso e la necessità – Jacques Monod
“Il caso e la necessità” è il libro che ha fatto conoscere Jacques Monod al grande pubblico. Monod è stato una delle figure più importanti della biologia del secolo scorso nonche’ un raffinato ed acuto intellettuale. Questo libro è la sintesi del suo pensiero. Come dice il titolo, l’orgine dell’uomo risiede nel caso, perchè sono […]
Un Karma Pesante di Daria Bignardi
Un Karma Pesante rivela il segno di un gradito ritorno. Daria Bignardi aveva stupito tutti col suo primo romanzo autobiografico (Non vi lascerò orfani), vincitore di parecchi premi, primo fra tutti il Rapallo Carige per la Donna Scrittrice. Poi l’acclamazione della critica e del pubblico avevano fatto il resto. Era il 2009. Passa poco più […]